Assessore Lucia Tanti
  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti

Assessore Lucia Tanti

  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti
Comunicati Stampa

Appello alla Regione, si permetta alle famiglie di fare il co-housing anche per i non autosufficienti

scritto da Ufficio Stampa 09/06/2017

Lettera dell’assessore alle politiche sociali e famiglia Lucia Tanti all’assessore regionale Stefania Saccardi: “costruiamo un sistema a misura di famiglia, non di residenze assistite”

 

 

È tempo che la Regione Toscana dia la possibilità anche alle famiglie di anziani non autosufficienti di potersi organizzare insieme e in autonomia. L’idea che solo le residenze assistite e gestite dalle cooperative siano la risposta è un errore che va archiviato subito. È fuori dal tempo l’idea che le famiglie non possano decidere in libertà come gestire i propri congiunti costringendo, di fatto, le persone stare in case di cura, dovendo sostenere costi spesso non alla portata, o lasciando le famiglie sole dinanzi al problema. Se è ovvio che servono controlli è altrettanto evidente che è inaccettabile che alcune famiglie non possano decidere di curare i loro anziani scegliendo di farli vivere insieme e organizzando il modo con cui prendersi cura di loro dividendo spese e sostanze. Spetta al pubblico controllare che alle persone anziane nulla manchi, ma non è accettabile che la Regione escluda l’auto-organizzazione familiare nella cura anche dei non autosufficienti. Le famiglie sono titolari del diritto di scelta che non si può né soffocare, né circoscrivere, né addomesticare. Il sistema toscano su questo punto, come su molti altri, ha bisogno di un respiro diverso partendo da un principio: il pugno duro non può essere preventivo. Sono certa che l’assessore Stefania Saccardi, alla quale ho scritto, saprà comprendere la necessità di un passo avanti. Del resto non si può pensare che le norme sulla non autosufficienza siano costituite senza mettere al centro le famiglie. A oggi non è così e la linea va corretta.

Confido che lo si faccia in tempi brevi perché anche in Toscana valga il principio che il pubblico regola e controlla, ed è bene che ciò venga fatto con severità, ma non si arroga diritti che non ha come quello di impedire a un figlio o a una figlia di stabilire come far passare gli ultimi anni di vita ai genitori. Questo non è accettabile né è accettabile che si facciano norme che preventivamente presuppongono che le famiglie non siano in grado di fare fronte o che, peggio ancora, non siano garanti dei diritti dei loro congiunti. Oggi chi ha in famiglia un anziano non autosufficiente è costretto a scegliere o una badante o una residenza assistita. Ebbene: vogliamo che sia garantita anche la terza opzione e cioè la collaborazione tra più famiglie. Chi poi non garantirà tutto ciò che serve a quegli anziani dovrà essere punito, ma a nessuno si può togliere la libertà di scegliere per i propri congiunti.

 

Arezzo, 9 giugno 2017

0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Centri di aggregazione sociale: si è insediato il coordinamento
Post successivo
In pubblicazione gli avvisi per l’assegnazione delle palestre comunali

Ti potrebbe interessare anche

Centri di aggregazione sociale: si è insediato il...

26/05/2017

Sportello integrazione: tutti i dati sugli accessi al...

03/10/2018

Tommy: il musical. Il rock parla di autismo

12/11/2019

Impariamo a imparare: il doposcuola per ragazzi con...

29/07/2019

Tanti: “dormitorio, risposta emergenziale per il freddo. Grazie...

02/11/2017

Tanti: “una casa per il ‘Dopo di noi’...

29/12/2017

Cinquanta volontari per 7 progetti di servizio civile....

16/12/2019

Il servizio “Se non lo vedo, chiamo” si...

08/10/2019

Salute e sicurezza sociale: alleanza tra Amministrazione, Asl,...

31/08/2018

Judo O.K. Arezzo: primi nello sport, primi nella...

28/11/2016

Chi sono

Chi sono

Assessore Lucia Tanti: politiche sociali, famiglia, scuola, politiche sanitarie del Comune di Arezzo.

Seguimi su Facebook

Lucia Tanti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Snapchat

© Copyright 2017 - Lucia Tanti | Privacy Policy


Torna su