Assessore Lucia Tanti
  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti

Assessore Lucia Tanti

  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti
Coesione socialeIn Homepage

Il “mese blu”: autismo e consapevolezza

scritto da Lingua predefinita del sito 25/03/2019
Il “mese blu”: autismo e consapevolezza

L’assessore alle politiche sociali Lucia Tanti e il presidente di Autismo Arezzo Andrea Laurenzi hanno presentato il calendario di iniziative previste per il “mese blu”. Non solo quella mondiale del 2 aprile, ma tante giornate per accrescere la consapevolezza sull’autismo.

“Una iniziativa di sensibilizzazione – ha rilevato Lucia Tanti – su un mondo che più si conosce e meglio è. Possiamo leggere il calendario di eventi come un qualcosa legato alle politiche sociali e sanitarie ma mi piace parlare di un’azione a più ampio raggio, che definirei culturale. Perché abbiamo a che fare non con semplici incontri ma con momenti di approfondimento, utili a rendere Arezzo una città sempre più civile”.
Andrea Laurenzi: “e ora la vita: abbiamo scelto questo slogan per far conoscere i nostri figli, fratelli, amici, familiari il cui desiderio è quello di vivere un’esistenza completa. Voglio ringraziare tutti i soggetti che collaborano con noi a questo mese, davvero importante perché i temi della disabilità e fragilità trascendono un singolo appuntamento. La vita vera deve essere tutto l’anno”.
Si comincia domenica 31 marzo alle 10 alla sede di Autismo Arezzo, via Ticino, con il convegno realizzato assieme all’Associazione Culturale Pediatri. Doppia tematica: “Vaccinare è un atto naturale”, relatore Giovanni Poggini, e “La convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità”, relatore Nera Martelli presidente del Comitato Unicef Arezzo.
Martedì 2 aprile, per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, Autismo Arezzo parteciperà alla manifestazione nazionale a Firenze.
Mercoledì 3 aprile alle 21 al Teatro Mecenate, spettacolo “H3+ Dai primordi della terra al mondo vegetale” con Paolo Benvegnu e Luca Ronga.
Sabato 6 aprile, alle 10 alla palestra Four Fitness, iniziativa di Yoga a sostegno dell’autismo e alle 20 cena di beneficenza a sostegno dei progetti di Autismo Arezzo con la partecipazione di Chef Shady. All’Hotel Planet.
“Partendo dall’idea di servire una chicca per la cena – ha precisato Chadli – abbiamo pensato al dolce e voluto che fossero i ragazzi a prepararlo, con il mio aiuto ovviamente. Prepareremo la base il 5, la rifiniremo e guarniremo il 6 e spazio ancora ai ragazzi che lo serviranno a tavola”.
Lunedì 8 aprile alle 11, “Diversamente abile – Diversamente felice” incontro con Federico e Oreste de Rosa, all’università.
Giovedì 11 aprile alle 16,30, Sala conferenze Confcommercio Arezzo, convegno “Le dinamiche di coppia nell’autismo” in collaborazione con Ordine psicologi Arezzo e Associazione psicologi Confcommercio Arezzo.
Sabato 13 aprile, dalle 9 alle 13, all’Itis di Arezzo, convegno “Autismo e buone pratiche” con Antonio Narzisi, psicologo e ricercatore di neuroscienze allo Stella Maris di Pisa. Alle 15, alla ludoteca abilitativa del Bucaneve, incontro dal titolo “Conoscere e divertirsi senza barriere”.
Martedì 16 aprile alle 16 si torna alla sede di Autismo Arezzo con la presentazione delle esperienze di inserimento lavorativo e delle terapie innovative in Italia con Fondazione Trentino Autismo e ARNIA People Livorno. Ospiti: Giovanni Coletti, fondatore della Casa di Sebastiano e Leonilde Oliviero fondatrice della società Arnia People. Martedì 30 aprile alle 21 al teatro Mecenate, andrà in scena il musical “Jesus Christ Superstar”.

Arezzo, 25 marzo 2019

 

0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Comune, Anmic e Cooperativa taxi: firmata la convenzione per corse a tariffa ridotta per tutti i disabili
Post successivo
Arezzo a Firenze per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

Ti potrebbe interessare anche

A fianco dell’Aism. Per altri 50 anni di...

23/05/2018

“Sanità toscana, modello non da ripensare ma da...

09/12/2019

L’amministrazione chiede a tutte le scuole comunali di...

22/11/2018

Impariamo a imparare: il doposcuola per ragazzi con...

29/07/2019

Tre tonnellate di mele nelle scuole di Arezzo

18/10/2018

Centro di senologia: un’eccellenza che salva la vita

30/10/2019

Ok della giunta alla concessione dello Spazio Famiglia...

04/11/2019

Accoglienza residenziale per il recupero di persone soggette...

26/11/2019

Anno scolastico 2016/17, criticità zero per la zona...

06/12/2019

Sana e corretta alimentazione: se ne parla a...

03/04/2019

Chi sono

Chi sono

Assessore Lucia Tanti: politiche sociali, famiglia, scuola, politiche sanitarie del Comune di Arezzo.

Seguimi su Facebook

Lucia Tanti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Snapchat

© Copyright 2017 - Lucia Tanti | Privacy Policy


Torna su