Assessore Lucia Tanti
  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti

Assessore Lucia Tanti

  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti
Comunicati Stampa

La Regione in ritardo per sbloccare le assunzioni a tempo indeterminato del servizio educativo

scritto da Ufficio Stampa 03/05/2016

Dichiarazione degli assessori Barbara Magi e Lucia Tanti

 

“Noi siamo pronti da dicembre, ma siamo fermi per i ritardi di Firenze. Garantiamo i servizi e manteniamo la parola data sulle assunzioni, ma la Regione adesso faccia ciò che deve anche perché altre Regioni lo hanno già fatto e da tempo. Per questo abbiamo scritto una lettera al Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione e all’assessore regionale Vittorio Bugli con il quale chiediamo lumi sui tempi di definizione della procedura di ricollocazione del personale di area vasta. Il Comune, infatti, si trova a operare in una situazione di difficoltà nella gestione dei servizi educativi e scolastici, a causa dell’attuale blocco delle assunzioni a tempo indeterminato, fino alla completa definizione, in ambito regionale, della procedura di ricollocazione del personale. In particolare il Comune di Arezzo, dal primo dicembre 2015, ha pianificato per quest’anno l’assunzione, a tempo indeterminato, di sette educatori, sia per sopperire alle carenze di organico a causa di pensionamenti, sia per garantire continuità didattica ed educativa.

Assunzioni che sono quindi indispensabili per assicurare il regolare svolgimento delle attività scolastiche, dato che l’assenza di queste figure sta creando gravi difficoltà nell’erogazione dei servizi. Abbiamo quindi chiesto entro quale termine il percorso verrà completato e reso noto. La mancata comunicazione della Regione Toscana del ricollocamento del personale, vincolante per procedere a assunzioni a tempo indeterminato, ci costringe a optare per assunzioni a tempo determinato, nonostante la procedura da parte nostra sia stata completata con largo anticipo. Assunzioni, queste ultime, che pur garantendo il servizio non ci consentono di dare per certa la continuità didattica. Questo punto è un elemento dirimente a cui teniamo molto e spiace che, invece, la Regione non ne abbia tenuto conto. Le famiglie, comunque, possono stare tranquille: vogliamo mantenere l’impegno preso, ma abbiamo bisogno che l’ente regionale adesso faccia la sua parte”.

 

 

Arezzo, 3 maggio 2016

0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
La Regione in ritardo per sbloccare le assunzioni a tempo indeterminato del servizio educativo
Post successivo
Educazione fisica nelle scuole materne: la Giunta a fianco del Coni con il progetto Sportgiocando. Tanti: “Potenziata l’offerta educativa”

Ti potrebbe interessare anche

STATI GENERALI DELLA SANITA’. L’ASSESSORE TANTI DA’ L’ULTIMATUM...

05/07/2018

Scuole materne e nidi comunali: l’open day si...

02/02/2018

Lucia Tanti: “supermensa: dal comitato toni incivili. Non...

04/02/2019

Una scuola per genitori. Casa Thevenin e Comune...

10/01/2019

Il Consiglio Comunale aperto su Saione

15/11/2019

Ius Soli, minori non accompagnati e migranti: solo...

21/06/2017

Refezione scolastica, accolta la proroga e a dicembre...

08/08/2019

Dormitorio di piazza san Domenico: giudizio positivo dal...

26/02/2019

L’albo dei volontari dell’amministrazione comunale

13/03/2019

Ghinelli: “una Giunta e una maggioranza coese. Bilancio...

28/01/2017

Chi sono

Chi sono

Assessore Lucia Tanti: politiche sociali, famiglia, scuola, politiche sanitarie del Comune di Arezzo.

Seguimi su Facebook

Lucia Tanti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Snapchat

© Copyright 2017 - Lucia Tanti | Privacy Policy


Torna su