Assessore Lucia Tanti
  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti

Assessore Lucia Tanti

  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti
Comunicati Stampa

Nuovi orari dell’ambulatorio migranti, l’assessore Tanti scrive alla Asl

scritto da Ufficio Stampa 09/10/2017

“Bene il calo degli arrivi, monitoraggio sanitario immediato”

 

Dichiarazione dell’assessore alle politiche sanitarie e sociali

 

 

Ho scritto una lettera alla Asl circa i nuovi orari dell’ambulatorio migranti, chiedendo di rivederne l’articolazione in modo flessibile e correlato agli arrivi. Attualmente l’ambulatorio è aperto il lunedì dalle 14 alle 19, il mercoledì dalle 9 alle 14, il venerdì dalle 9 alle 14, il sabato dalle 14 alle 19 e la domenica dalle 9 alle 14. Se da una parte posso comprendere la scelta di superare l’apertura sette giorni su sette, dall’altra trovo poco utile e inopportuna la decisione di individuare dei giorni con rigidi orari. Nel caso specifico se un migrante o più migranti dovessero arrivare ad Arezzo il mercoledì alle 15 la visita prevista verrà effettuata solo il venerdì dalle 9 in poi. Invece mi pare necessario garantire questo accertamento della Asl nell’arco di poche ore.

Potremmo, quindi, prevedere un’articolazione oraria collegata agli arrivi tenendo conto che dal momento della chiamata alla Croce Rossa, o ai singoli gestori, fino all’arrivo stesso passa in ogni caso del tempo.

Siamo molto soddisfatti, come amministrazione, che gli arrivi di migranti stiano diminuendo e l’impegno di tutti è funzionale a mantenere questo trend, tuttavia sono necessarie garanzie da un punto di vista sanitario che il monitoraggio di chi giunge ad Arezzo sia immediato.

 

 

Arezzo, 9 ottobre 2017

0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Tanti: “sollecitati Asl e Koinè a trasferire gli anziani dalla Rsa Ninci alla nuova struttura”
Post successivo
Rapporto tra personale sanitario e abitanti, penalizzati rispetto a Siena e Grosseto. Necessario correggere il tiro nell’interesse dei servizi ai cittadini

Ti potrebbe interessare anche

Castelsecco: la valorizzazione passa attraverso la fantasia degli...

19/03/2018

Tre tonnellate di mele nelle scuole di Arezzo

18/10/2018

Il sindaco Ghinelli e l’assessore Tanti si complimentano...

21/09/2015

Salute e sicurezza, serie di incontri presso i...

26/09/2019

La Regione in ritardo per sbloccare le assunzioni...

03/05/2016

Cinquanta volontari per 7 progetti di servizio civile....

16/12/2019

Da Arezzo un segnale politico nazionale contro la...

22/02/2016

Scuola di Matrignano: soluzione trovata, investimenti alla Tricca...

22/03/2017

Il servizio “Se non lo vedo, chiamo” si...

08/10/2019

Stop al flusso di minori stranieri non accompagnati....

19/02/2016

Chi sono

Chi sono

Assessore Lucia Tanti: politiche sociali, famiglia, scuola, politiche sanitarie del Comune di Arezzo.

Seguimi su Facebook

Lucia Tanti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Snapchat

© Copyright 2017 - Lucia Tanti | Privacy Policy


Torna su