Assessore Lucia Tanti
  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti

Assessore Lucia Tanti

  • Home
  • Chi sono
  • Il sindaco
  • News
    • Istruzione
    • Coesione sociale
    • Sanità
    • Famiglia
  • Comunicati Stampa
  • Contatti
Comunicati Stampa

STATI GENERALI DELLA SANITA’, A DUE MESI DALL’INCONTRO, LE RISULTANZE IN UN DOCUMENTO

scritto da Lingua predefinita del sito 18/05/2018

GHINELLI E TANTI: SANITA’, AREZZO LANCIA IL GUANTO DI SFIDA ALLA REGIONE. PIU’ PERSONALE SUL CAMPO, MENO BUROCRAZIA, VIA LE “ASLONE”

A due mesi dalla prima edizione degli Stati generali della Sanità aretina, confronto importante e proficuo tra Istituzioni, Azienda sanitaria, associazioni e cittadini per la verifica e la valutazione del sistema sanitario aretino,  il Sindaco Alessandro Ghinelli e l’Assessore Lucia Tanti rendono note le risultanze dell’incontro.

“La scelta di istituire gli Stati generali della Sanità è stata ed è una scelta squisitamente politica volta ad aprire un confronto serrato con la Regione Toscana, per tramire della ASL, sulle scelte di tipo sanitario che vengono fatte a Firenze e che ricadono su Arezzo”, dichiarano Sindaco e Assessore. “La prima considerazione è quella di una bocciatura senza appello del sistema delle “aslone’ che ha visto l’accorpamento di Siena e Grosseto con Arezzo e che proprio da quel momento ha provocato un oggettivo peggioramento del sistema sanitario. Un peggioramento che si registra nonostante la qualità del personale medico e paramedico e nonostante anche l’impegno della ASL. A questa analisi di tipo politico generale abbiamo fatto seguire un documento che possiamo riassumere in pochi punti, tenendo conto che esiste un documento molto esteso che affronta nel dettaglio le esigenze e le richieste che Arezzo invia per tramite della ASL alla Regione Toscana”, continuano Ghinelli e Tanti.

“Primo: i dati ci dicono che a livello di personale la realtà aretina è depotenziata rispetto a Siena e a  Grosseto. Chiediamo quindi un ripensamento complessivo delle assunzioni per porre rimedio ad una situazione che non siamo disposti a tollerare. Secondo: tra le priorità, particolare rilievo all’abbattimento delle liste di attesa, al potenziamento del pronto soccorso, della chirurgia, della nefrologia e della medicina nuleare, e agli investimenti nella medicina territoriale con piani strategici che rendano chiari maggiori investimenti e precisi obiettivi.  Terzo: obiettivo San Donato 2020. Il nostro presidio ospedaliero, è sotto gli occhi di tutti, necessita  di interventi strutturali e di una maggior dotazione di apparecchiature elettromedicali. Apettiamo di avere dalla Regione il piano degli investimenti per un rilancio della struttura del San Donato, a fronte di molti investimenti indirizzati all’ospedale nuovo di Grosseto e ai soliti investimenti di cui gode certamente Siena. Se, quindi, ingenti risorse sono state orientate verso Grosseto (e la cosa non ci dispiace, evidentemente) adesso è il tempo di capire quanto e quando la Regione Toscana deciderà di investire nell’ospedale di Arezzo. E sia chiaro, non intendiamo accontentarci di seppur utili interventi spot, ma chiederemo alla Regione un piano complessivo e articolato da qui al 2020. In conclusione: più personale sanitario sul campo, attenzione ai singoli reparti, investimenti sulla medicina territoriale e una strategia corredata di date e cifre per il San Donato. Il guanto di sfida alla Regione è lanciato secondo il principio che sulla sanità non esistono deleghe in bianco”, concludono il Sindaco Ghinelli e l’Assessore Tanti.

Scarica il documento

0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Post precedente
Pacchetto scuola, il bando per aiutare le famiglie
Post successivo
Anci nazionale – la prima tappa ad Arezzo

Ti potrebbe interessare anche

Comune di Arezzo e Ordine degli avvocati: riparte...

01/08/2019

Appello alla Regione, si permetta alle famiglie di...

09/06/2017

LUCIA TANTI: “POLITICHE SOCIALI ‘LIBERATE’ E RITORNO ALLE...

27/04/2018

Tommy: il musical. Il rock parla di autismo

12/11/2019

L’amministrazione chiede a tutte le scuole comunali di...

22/11/2018

Sistema inclusione famiglie: Caritas e Comune insieme per...

04/12/2018

Alla Casa Diritta uno sportello di ascolto gestito...

09/12/2016

Telecamere nei nidi e negli asili: un tema...

28/07/2016

Il sindaco Ghinelli e l’assessore Tanti si complimentano...

21/09/2015

Telecamere in sei scuole e 1.000 ore per...

23/07/2019

Chi sono

Chi sono

Assessore Lucia Tanti: politiche sociali, famiglia, scuola, politiche sanitarie del Comune di Arezzo.

Seguimi su Facebook

Lucia Tanti
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Snapchat

© Copyright 2017 - Lucia Tanti | Privacy Policy


Torna su